La versione 3.5.0 è utilizzabile per nuove installazioni. L’utility per l’upgrade dalla versione 3.0 alla 3.5 sarà disponibile a breve come minor release. I cambiamenti della 3.5 sono molto rilevanti per cui desideriamo verificare da vicino i primi upgrade dei nostri clienti.
Dopo due anni di lavoro la nuova versione di BlueMind è ora disponibile.
La versione 3.5 include:
Barra di navigazione
Una rinnovata, più moderna ed elegante barra di navigazione rende più immediato il muoversi in BlueMind e facilita l’accesso ad applicazioni e funzioni.
Grandi file e allegati svincolati
La versione 3.5 introduce la possibilità di sganciare gli allegati dai messaggi rendendoli invece disponibili ai destinatari sotto forma di un link scaricabile. Ciò riduce il carico dei messaggi e dei server di posta.
Questa funzione è trasparente per gli utenti poiché BlueMind decide se allegare fisicamente il file al messaggio o memorizzarlo in un repository e automaticamente inserire un link nel messaggio di posta.
Selezione dei file
La selezione dei file permette di navigare tra i file precedentemente inviati ed archiviati nell’area utente:
Inoltro automatico a destinatari multipli
BlueMind permette ora di inoltrare automaticamente i messaggi di una casella a destinatari multipli.
Calendari multipli
Gli utenti possono ora creare quanti calendari personali desiderano e definire in dettaglio come condividere gli eventi.
Inoltre possono scegliere quale calendario usare per evidenziare la loro disponibilità.
Integrazione di calendari esterni
BlueMind 3.5 permette di visualizzare calendari esterni (Google, Doodle, ecc.) che vengono sincronizzati tramite il loro url ICS (formato iCalendar, estensione .ics).
Condivisione esterna
Il calendario BlueMind può ora essere condiviso all’esterno tramite un indirizzo pubblico o un indirizzo privato che permette di rendere visibili eventi privati.
Colori dei calendari
Con BlueMind 3.5 è possibile personalizzare i colori dei calendari, memorizzandoli per le successive sessioni.
Appuntamenti
Storia dell'evento
E’ ora possibile consultare la storia di creazione e modifiche di un evento. La storia è anche disponibile per contatti ed azioni.
BlueMind 3.5 ora offre la gestione delle azioni con un’interfaccia dedicata che è sincronizzata con il calendario.
E’ possibile organizzare le azioni in elenchi ed usare le etichette condivise con altre applicazioni BlueMind (contatti e calendario).
E’ possibile condividere le “cose da fare” con i colleghi in sola lettura oppure in gestione completa.
Contatti
I device mobili Apple possono ora sincronizzare rubriche di indirizzi multiple.
Tutte le rubriche (esclusi gli indirizzi raccolti e le directory) possono essere sincronizzate.
Azioni
E’ possibile gestire le proprie azioni (creare, modificare, confermare…) con l’app pro-memoria di iOS:
Gestione più fine delle credenziali
La gestione delle credenziali di amministrazione è stata potenziata e gli amministratori possono ora assegnare dei ruoli per delegare la gestione di :
In questa versione la gestione delle credenziali è gestita tramite gruppi anzichè assegnando profili di utente o di amministratore come avveniva precedentemente.
Limite del numero di utenti del dominio
Nuovi sistemi operativi supportati
RedHat 7 e Ubuntu’s Xenial (16.04) sono ora supportati.
Tutti i sistemi operativi supportati sono elencati alla pagina BlueMind Pre-requisiti di installazione.
Documentazione API
L’API BlueMind è stat interamente riprogettata ed è ora disponibile sia tramite call HTTP REST sia tramite client (attualmente Java, Javascript, C#, Python e PHP). E’ disponibile il repository bluemind-samples, che da accesso a quanto è necessario per contribuire al progetto BlueMind sviluppando un Add-On. E’ disponibile anche un prototipo maven per facilitare la definizione di nuovi progetti.
La documentazione interattiva della nostra nuova API REST è inclusa nell’installer ed è disponibile agli utenti con privilegi “Api docs”.