PDFwww.?
23/11/2018

Nuova Versione : BlueMind 4.0

L’unica soluzione 100% compatibile con Outlook

La sovranità finalmente compatibile con le abitudini della posta

 

BlueMind è orgogliosa di annunciare il rilascio della nuova versione della sua soluzione di posta collaborativa Open Source. Molto attesa, questa versione 4.0, proponendo in esclusiva il supporto di Outlook al 100 % in modo trasparente per l’utente, offre finalmente ad aziende ed enti pubblici la possibilità di conciliare sovranità e soddisfazione degli utenti.

La rivoluzione digitale e le tecnologie emergenti hanno messo in luce ciò che è da molto tempo una realtà in azienda, lo schiacciante dominio delle soluzioni americane e la dipendenza dei paesi europei da queste soluzioni.

Nel momento in cui il digitale si insinua in tutti i settori, le GAFAM sono divenute egemoniche e gli USA hanno adottato il motto «America First», questa dipendenza pone un serio problema di fiducia e domande fondamentali sulla strategia e sulla sovranità digitale delle nazioni europee.

Il settore della posta è uno di quelli dominati da attori americani. “Il vero chiavistello è il client Outlook, spiega Pierre Baudracco, Presidente di BlueMind“E’ il client di posta della maggior parte delle aziende e la parte visibile agli utenti. La posta è l’applicazione più utilizzata in ambito professionale, costituisce un punto critico per le aziende e gli impiegati, che hanno abitudini molto radicate. Si può dire che ne sono prigionieri. Dirigenti e settore IT vorrebbero un maggiore “patriottismo economico”, più sicurezza e maggiore controllo sui propri dati di posta e poter ridurre i costi, liberi di scegliere tra server interni e soluzioni in service.! Ma il timore di togliere Outlook agli utenti è molto spesso il fattore determinante che impone la scelta… In sintesi: la sovranità non può nulla di fronte alla soddisfazione degli utenti!”

Tutta l’innovazione di BlueMind sta in questa constatazione e nella risposta fornita: permettere ai clienti di mantenere Outlook, senza alcun cambiamento per l’utente, ma passando all’Open Source Europeo.

BlueMind ha investito 5 anni per riuscire a sviluppare, in esclusiva, questa alternativa a Exchange 100% funzionante con Outlook senza alcun modulo complementare. “La nuova versione 4.0 di BlueMind offre una soluzione definitiva al quasi-monopolio di mercato della posta aziendale. Consentendo alle aziende di mantenere il client Outlook in modo trasparente per l’utente, ma anche di utilizzare in modo ricco e collaborativo gli altri client quali Thunderbird, il web o gli apparati mobili, la soluzione BlueMind offre un’alternativa europea aperta e meno costosa per la postaspiega Pierre Baudracco.

Con il suo nuovo slogan “la sovranità finalmente compatibile con le abitudini della posta” BlueMind annuncia la vera rivoluzione. “E’ il messaggio che abbiamo voluto trasmettere con la nostra nuova campagna,” spiega Leslie Saladin, Responsabile Marketing e Comunicazione di BlueMind : “potete salvaguardare le abitudini dei vostri utenti controllando appieno i vostri dati e privilegiando una soluzione europea anziché americana. Non ci sono più scuse, l’alternativa esiste! #PossiamoScegliere

La v4.0 di BlueMind sarà annunciata in occasione del Paris Open Source Summit il 5 e 6 dicembre prossimi

 

Avete domande?

21/11/2018

BlueMind v4.0: presentato al Paris Open Source Summit

Il team di BlueMind ha il piacere di invitarvi a partecipare al Paris Open Source Summit 2018. Pierre Baudracco, Presidente di BlueMind è anche Presidente del Programma di questo grande evento Europeo dedicato all’Open Source, al Software Libero e all’IT aperto. Attraverso conferenze, tavole rotonde e laboratori, il tema di questa edizione metterà in luce in particolare l’impatto dell’Open Source nella rivoluzione digitale.

Uno dei temi connessi, affrontato durante il POSS, sarà l’esigenza di sovranità digitale delle aziende. Forse avrete sentito recentemente personalità politiche europee affermare che l’Europa non deve essere vassalla di altre grandi potenze. Ciò è particolarmente rilevante in ambito digitale dove gli attori dominanti troppo spesso si adoprano a tenere chiuse le loro soluzioni per mantenere il controllo sugli utilizzatori.

Per un produttore di soluzioni di posta come BlueMind, la chiave si chiama Outlook. È il client più diffuso, il più apprezzato e il suo utilizzo è così ben radicato nelle abitudini degli utenti che rimetterlo in discussione minaccerebbe la pace sociale in azienda. Cambiare il sistema di posta, perché no. Cambiare Outlook, mai!

Allora come riconciliare il bisogno di indipendenza digitale delle organizzazioni con la soddisfazione degli utenti finali?

 

Scoprite BlueMind v4.0

Abbiamo lavorato parecchi anni a risolvere questo problema ed oggi siamo estremamente orgogliosi di potervi proporre una vera risposta: BlueMind v4.0. Questa nuova versione è la sola che può supportare Outlook al 100% senza degrado, e al contempo arricchire sul fronte collaborativo gli altri client come Thunderbird, il web o gli apparati mobili. La sovranità è infine compatibile con le abitudini della posta. Da oggi possiamo scegliere.

Il Paris Open Source Summit sarà l’occasione di svelarvi questa nuova versione in dimostrazione nel nostro stand ed anche in una conferenza. Annotatevi l’appuntamento:

  • Stand BlueMind – C13-C15 – Durante tutto il Summit
  • Conferenza di Sylvain Garcia – mercoledì 5 dicembre “Finalmente una soluzione di posta Open Source 100% compatibile con Outlook”

>> Inviateci fin da ora tutte le vostre comande su questa nuova versione <<

Il Paris Open Source Summit 2018 e la sovranità digitale Europea

Il team di BlueMind ha il piacere di invitarvi a partecipare al Paris Open Source Summit 2018. Pierre Baudracco, Presidente di BlueMind è anche Presidente del Programma di questo grande evento Europeo dedicato all’Open Source, al Software Libero e all’IT aperto. Attraverso conferenze, tavole rotonde e laboratori, il tema di questa edizione metterà in luce in particolare l’impatto dell’Open Source nella rivoluzione digitale.

Uno dei temi connessi, affrontato durante il POSS, sarà l’esigenza di sovranità digitale delle aziende. Forse avrete sentito recentemente personalità politiche europee affermare che l’Europa non deve essere vassalla di altre grandi potenze. Ciò è particolarmente rilevante in ambito digitale dove gli attori dominanti troppo spesso si adoprano a tenere chiuse le loro soluzioni per mantenere il controllo sugli utilizzatori.

Per un produttore di soluzioni di posta come BlueMind, la chiave si chiama Outlook. È il client più diffuso, il più apprezzato e il suo utilizzo è così ben radicato nelle abitudini degli utenti che rimetterlo in discussione minaccerebbe la pace sociale in azienda. Cambiare il sistema di posta, perché no. Cambiare Outlook, mai!

Allora come riconciliare il bisogno di indipendenza digitale delle organizzazioni con la soddisfazione degli utenti finali?

 

Scoprite BlueMind v4.0

Abbiamo lavorato parecchi anni a risolvere questo problema ed oggi siamo estremamente orgogliosi di potervi proporre una vera risposta: BlueMind v4.0. Questa nuova versione è la sola che può supportare Outlook al 100% senza degrado, e al contempo arricchire sul fronte collaborativo gli altri client come Thunderbird, il web o gli apparati mobili. La sovranità è infine compatibile con le abitudini della posta. Da oggi possiamo scegliere.

Il Paris Open Source Summit sarà l’occasione di svelarvi questa nuova versione in dimostrazione nel nostro stand ed anche in una conferenza. Annotatevi l’appuntamento:

  • Stand BlueMind – C13-C15 – Durante tutto il Summit
  • Conferenza di Sylvain Garcia – mercoledì 5 dicembre “Finalmente una soluzione di posta Open Source 100% compatibile con Outlook”

>> Inviateci fin da ora tutte le vostre comande su questa nuova versione <<

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.